Locale Storico

Il Ristorante Al Gambero è un locale storico situato all’interno delle mura del Castello Scaligero di Soave, uno dei borghi più affascinanti del Veneto.
Le sue origini risalgono al 1883, quando Alberto Bolla fondò a Soave la celebre Cantina Bolla. Fin da bambino, Alberto trascorreva le giornate nella cantina dell’osteria Al Gambero, di proprietà dei genitori Abele e Giulia, dove nacque la sua passione per il vino. Da lì iniziò a vendere il vino bianco locale alle osterie di Soave, dando vita a una delle storie più importanti del panorama vitivinicolo italiano.

Nato come locanda con alcune camere al piano superiore, Al Gambero fu ceduto nei primi del ’900 alla famiglia Biave.
Nel 1975, dopo un accurato restauro delle antiche scuderie, nacque la Locanda Al Gambero, che negli anni divenne un punto di riferimento per la cucina tradizionale del territorio.

Negli anni 2000, un nuovo intervento di restauro portò alla suddivisione dello stabile in due realtà distinte: la Locanda Al Gambero e l’Osteria La Scala.

Nel 2023, Mauro Pietro Colla ha raccolto l’eredità di questo edificio storico, preservando l’anima autentica dell’Antica Locanda Al Gambero e riportando lo stabile al suo splendore originario.

Oggi, all’interno dello stesso edificio, convivono due esperienze gastronomiche uniche:

  • Ristorante al Gambero, con un menù dedicato alla carne e alla tradizione veneta,

  • e L’Osteria del Mare, che propone un menù 100% pesce, raffinato e contemporaneo.

Al piano superiore si trova inoltre un accogliente Albergo a 2 stelle, con camere curate e un’atmosfera calda e familiare, ideale per chi desidera vivere appieno il fascino del borgo di Soave.

Carne, Pesce e Buon Vino

Albergo

7 camere
Translate »